Il Grande Cuore di TDMitalia
La comunità italiana degli appassionati di Yamaha TDM
 
La nuova Europa [Reportage]

...ovvero una TDM 900 e un HORNET 600 attraverso Slovenia, Croazia, Ungheria, Slovacchia, Polonia e Repubblica Ceca.

di Mauro Caruso (Pateca)

Capita che uno si debba fare 10 giorni di permessi e non voglia spendere un capitale e allora che fare?... L'EST !!!

L'intenzione (visto il periodo dal 15 al 25 maggio) era di partire da solo, ma con un amico � meglio e quindi, dopo non poche discussioni sui percorsi ed i Km, si parte:

1� giorno, ore 9.00... Caff� al bar, la TD con bauletto e borsa serbatoio, l'Hornet con borsa serbatoio e zaino sulla sella e via (foto 1)... tutta autostrada, Tortona, Piacenza, Verona, Trieste... ed ecco la prima frontiera.
L'autostrada ha lasciato il segno... la mia Metz 6 � diventata quadrata (quella dell'Hornet lo era gi�) e il nostro fondo schiena ha preso la forma della sella (foto 2). L'ultimo caff� (ma fa gi� schifo) e passiamo...
Ancora autostrada a pagamento; accettano carta di credito o Euro (scopriremo poi che gli Euro vengono accettati quasi da tutti e ovunque, ma con un po' di margini sui resti).
Arriviamo a Ljubljana nel tardo pomeriggio. La citt� � carina e subito accogliente. Il poliziotto ci fa entrare nel centro pedonale per raggiungere l'ufficio del turismo che � di fronte ai tre ponti (foto 3).
Qua le ragazze (vista la mia richiesta di un albergo con parcheggio ed economico) ci sconsigliano il centro e ci prenotano una camera sopra ad un ristorante indiano a qualche km di distanza. Ottimo sia la camera che il ristorante, il tutto per poche decine di euro.
In serata passeggiata in centro, veramente molto bello e con tanti locali.

2� giorno... Piove... cazz... Ci scafandriamo e raggiungiamo il centro per fare colazione. Esce il sole...
Il meteo ci prender� in giro per tutto il giorno: sole e temporali lungo le strade e qualche tratto di autostrada di Slovenia, Croazia e Ungheria (sono in condizioni accettabili, a parte la pericolosit� delle strade a scorrimento veloce Ungheresi).
Prendiamo l'autostrada che porta a Budapest, e riceviamo subito il benvenuto: un pazzo, con non so che macchina, senza targa, cerca subito di buttarci a terra!
Arriviamo a Budapest stremati. In stazione centrale c'� l'ufficio del turismo ma non faccio in tempo ad entrare che vengo abbordato da un personaggio che, con l'appoggio degli addetti dell'ufficio, mi prenota un albergo poco distante. L'albergo � carino ma ci accorgeremo in seguito che il centro � distante mezz'ora a piedi, e la zona � pessima, come del resto anche Budapest...
Passiamo al...

3� giorno... in giro (foto 4), il centro ha palazzi molto belli, ma all'ingresso del palazzo del Parlamento una guardia manda tutti a quel paese dicendo che oggi non si pu� visitare.
Le persone che incontriamo sono scontrose e nell'aria si percepisce il malessere che riscontriamo per strada, dove capita di vedere un carro trainato dal mulo sorpassato da una BMW serie 7.
Pochi negozi di lusso e tanti che vendono roba vecchia a basso prezzo, e appena esci dal centro il degrado � totale: strade, mezzi pubblici, auto e persone; ovunque cercano di rubarti qualcosa, anche in albergo con le telefonate; i night lasciateli perdere, non valgono niente e si spende un sacco. Fortunatamente, grazie ai consigli di una ragazza dell'albergo, abbiamo mangiato molto bene in due ristoranti caratteristici in zona stazione, ottimo il gulasch, e prezzi sempre molto bassi rispetto ai nostri.

4� giorno... lasciamo Budapest molto velocemente e con tanta delusione. Arriviamo in frontiera e il doganiere Slovacco ci fa tornare immediatamente il sorriso (foto 5), ci saluta in italiano, legge sui passaporti che siamo di Genova e ci ricorda Skuhravy (grande bomber del Genoa, dice lui)!
Subito dopo ci fermiamo al distributore e sono ancora saluti e sorrisi con gli addetti che si sforzano di parlare in italiano.
Prendiamo la E77 che attraversa il paese fino alla Polonia. L'inizio � pianeggiante, poi si prosegue su un tratto montuoso... ed � veramente un piacere! Riesco quasi a ridare una forma al pneumatico posteriore... Ovunque passiamo, strade, paesi o cantieri, la gente ci saluta e la curiosit� per le nostre belle (le moto) � tanta... e che dire del titolare di una pseudo trattoria che, mentre mangiavamo, ha cercato, e ci ha fatto ascoltare, una cassetta di canzoni italiane... erano anni che non sentivo Tozzi e Merola... il tutto in un paesaggio bellissimo (foto 6 e 7), al punto da farci rimpiangere di non aver saltato l'Ungheria per poter restare uno o due giorni qui.
Passiamo la dogana e siamo in Polonia (foto 8). Ce ne accorgiamo subito dall'asfalto, duramente segnato dall'inverno, anzi probabilmente da molti inverni!
In serata arriviamo a Cracovia, nella piazza principale c'� l'ufficio del turismo. E' tutta zona pedonale e non si pu� entrare, quindi Corrado resta a guardia delle moto (foto 9) ed io vado a piedi per la solita richiesta di un albergo con parcheggio ed economico, ma quando ritorno l'albergo l'ha gi� trovato lui, e anche in centro, grazie a due ragazzi napoletani!

5� giorno... facciamo i turisti... Cracovia � piccola ma affascinante (foto 10 e 11) e le polacche... molto affascinanti (...la zavorrina legge!!).
Scopriamo che con 20/25 euro si cena nei migliori ristoranti, con vini che in Italia possiamo solo guardare sulla carta!
...e nel vecchio ghetto ebreo ci sono molti locali dove finire la serata!

6� giorno... sveglia all'alba e partenza... Il programma prevede visita alle miniera di sale di WIELICZKA, poi AUSCHWITZ e avvicinamento a Praga.
Alla miniera c'� tantissima gente e le visite sono organizzate a gruppi, con la guida, in determinati orari anche in italiano. Noi di tempo non ne abbiamo e quindi ci infiliamo nel primo gruppo in partenza... guida in polacco... Ma nel gruppo quasi nessuno � polacco e la visita, fortunatamente per noi, � molto veloce; La miniera � molto bella e meriterebbe molto pi� tempo...
Corriamo ad OSWIECIM, tristemente meglio conosciuta come AUSCHWITZ (foto 12 e 13).
Arriviamo nel pomeriggio, l'ingresso � gratuito e, volendo, si possono prenotare le guide... ma la visita costa cara... fa male allo spirito e ti obbliga a pensare...
Vista l'ora decidiamo di saltare BIRKENAU (a 3 km di distanza)... anche qui avremmo dovuto prevedere una giornata!
Partiamo con l'intenzione di toglierci un po' di km e la speranza di trovare un albergo sulla strada, ma le strade sono pessime e i cantieri tantissimi!
Arriviamo ad Opole quasi con il buio e l'unico albergo con camere libere (il parcheggio custodito � determinante nelle nostre scelte) fa parte della catena Novotel, decisamente caro rispetto ai prezzi che ci eravamo abituati a pagare.

7� giorno... partiamo con calma (foto 14). Praga non � distante e le strade accettabili anzi, a tratti, divertenti!
L'intenzione � di arrivare ad un'ora decente per cercare un albergo in tranquillit�...
Autostrada... e, a pochi km dalla citt�, troviamo una tempesta! Fortunatamente riusciamo a raggiungere un autogrill e ci rimaniamo parecchio.
Quando arriviamo a Praga � gi� tardi. Ci rivolgiamo alla prima agenzia che troviamo dove, con la scusa che tutti gli alberghi del centro sono al completo, ci spediscono a 15 km di distanza...

8� giorno... ci riproviamo, questa volta vado all'ufficio in stazione. Anche qui l'agenzia � privata e mi confermano che gli alberghi sono al completo (scopriremo poi che abbiamo beccato il weekend della maratona e una festa dei tedeschi che, quindi, sono scesi in massa). Riesce comunque a trovarci una camera a mezz'ora a piedi dal centro, comunque in una zona tranquilla.
A Praga i prezzi sono pi� alti rispetto agli altri paesi ma, comunque, non superiamo i 50 euro per la camera, considerando che le agenzie si fanno una cresta del 25%!
Nel pomeriggio inizia a fare freddo e decidiamo di fare una visita guidata con un pulmino... 19 euro ben spesi!!

9� giorno... � inverno... 5 gradi, pioggia e vento... ci scafandriamo di nuovo e facciamo comunque i turisti, Praga lo merita... (foto 15, 16 e 17)

10� giorno... partiamo per rientrare... il meteo ci grazia: fa freddo ma c'� quasi il sole... la polizia non � altrettanto benevola: ci fermano per aver percorso 15 metri riservati al tram... importo del verbale: "QUANTO AVETE ? "... fortunatamente c'erano rimaste solo 900 corone (poco pi� di 20 euro)! Li hanno voluti tutti e, ovviamente, ricevuta per la met�!!
Ormai � quasi tutta autostrada e, quando arriviamo al primo autogrill in Germania, ci sembra quasi di essere a casa... L'autostrada scorre velocemente (non avere limiti aiuta!!) e in serata attraversiamo il Brennero... Le prime curve ci fanno venire l'acquolina in bocca!
Decidiamo di fermarci a dormire subito dopo Vipiteno (foto 18) per rientrare l'indomani... senza autostrada!

11� giorno... proviamo con lo Stelvio, ma � ancora chiuso per neve e quindi la scelta � quasi obbligata: ST. MORITZ... la giornata � splendida (foto 19, 20 e 21), la temperatura gradevole e le curve tante... Riusciamo a limare un po' gli spigoli dei pneumatici!
nel pomeriggio arriviamo in tangenziale a Milano ed � subito traffico, code, e di nuovo quel sapore agro in bocca che sa della vita di tutti i giorni.

Ancora 130 km e siamo a casa...

...ma ormai � gi� tutto un ricordo (foto 22) .

UN PO' DI NUMERI

Genova - Ljubljana: 613 Km
Ljubljana - Budapest: 476 Km
Budapest - Krak�w: 421 Km
Krak�w - Wieliczka: Circa 30 Km, se non vi perdete.
Krak�w - Oswiecim: Circa 70 Km, ma si trova facilmente.
Krak�w - Praha: 473 Km
Praha - Vipiteno: 660 Km
Vipiteno - St. Moritz - Genova: 579 Km
 
Totale Km percorsi: 3.447
(Il contachilometri dell'Honda ne marcava circa 100 in meno... chi avr� ragione?)

Totale benzina: 170 Litri                
L'Honda circa il 20% in pi�...

Prezzo medio della benzina: 1,026 Euro                                    
Considerando che abbiamo sempre usato la Vpower o benzina a 98 ottani.

RINGRAZIAMENTI:

Per informazioni scrivete a:
Mauro Caruso

LAMPS...
Mauro Pateca

La nuova App di TDMitalia

Scaricala subito
Village 2025
Bardonecchia (TO)

dal 3 al 6 luglio
Pesto & TDM 2025
Arenzano (GE)

dal 5 al 6 aprile
Canocchie 2025
Tabiano Terme (PR)

dal 16 al 18 maggio
ToscoMugello 2025
Ronta (FI)

dal 20 al 21 settembre
PDM 2025
Gazzada Schianno (VA)

dal 31 maggio al 2 giugno
Concorso Fotografico


La classifica
Calendario
Calendario eventi 2021
Pagina Facebook TDMItalia
E-Catalogue yamaha-motor.fr E-Catalogue yamaha-motor.fr