Il Grande Cuore di TDMitalia
La comunità italiana degli appassionati di Yamaha TDM
 
Elefantentreffen
28-29 gennaio 2006
[TDMitaliaZav]

Gioved� 26

Ore 16:
dopo avere fatto ripetuti scongiuri � a Bologna la mattina nevicava � io e Massimo - Nutella partiamo da Imola verso Padova dove abbiamo appuntamento con Andrea � Magilla.
Inizialmente sembra che gli scongiuri abbiano funzionato� ma a Bologna scendono radi fiocchi che si trasformano in una nevicata decisa a Ferrara. Proseguiamo fino a Padova sotto la neve battente, avanzando lentamente, anche ai 40 all�ora. Intanto si � fatto buio e la situazione non � per niente piacevole.
A Padova ci fermiamo nell�area di servizio di Arimo Est dove abbiamo appuntamento con Andrea � Magilla ma ci avverte di essere rimasto bloccato per la neve. Ci consultiamo anche con Saverio - Xaverio per sapere com�� la situazione da lui e decidiamo di provare ad andare avanti almeno fino oltre Mestre dove, nell�emergenza, Dany pu� farci da supporto. Usciamo a Marcon dove la situazione � ancora peggiore perch� le strade non sono state pulite e la TDM slitta che � un piacere (� un eufemismo ovviamente!). Cos� rientriamo in autostrada e andiamo ancora avanti. La nostra testardaggine viene premiata perch� oltre la circolazione � perfetta. Dopo un�altra sosta per cenare, finalmente alle 21.30 arriviamo all�agriturismo di Bagnara Arsa (UD) grazie a Saverio che ci � venuto a prendere all�uscita di Palmanova. Abbiamo percorso 283 km in 6 ore e mezza!

Venerd� 27

Ore 6.45: sveglia!
Purtroppo Andrea � Magilla non sar� dei nostri.
Alle 8.15 puntuale ed emozionato Saverio � all�agriturismo.
SI PARTE!
In autostrada i cartelli segnalano neve fino a Gemona; raggiungiamo Enzo � Emzoen a Udine Nord e proseguiamo verso l�area di sosta di Ledra Est dove attendiamo Maurizio � Leone 61, l�unico che non � al suo primo Elefantentreffen.
Eccolo! Finalmente arriva anche lui e il viaggio vero comincia!
Le nuvole incombono ancora ma, arrivati in Austria, spunta uno splendido sole.
Il panorama delle montagne innevate sotto un cielo azzurro tersissimo � meraviglioso� un po� meno il freddo che ci attanaglia�
Ma non si pu� avere tutto dalla vita!
Nonostante sia tutto sommerso da una abbondante nevicata, le strade sono pulite e si viaggia che � un piacere.
Facciamo delle soste per la benzina e per scaldarci circa ogni 100 km e il viaggio fila liscio senza intoppi.
Tutto bene fino oltre Salisburgo dove lasciamo l�autostrada per la statale.
La necessit� di uno spuntino e una pausa ci spinge dentro un paesino dove le strade non sono pulite.
E proprio su una di queste, coperta di ghiaccio, Enzo fa uno scivolone fortunatamente senza conseguenze.
Rimesso in piedi Enzo, ripartiamo alla ricerca di una gasthoff e dopo la pausa pranzo (in realt� pi� una �merenda� visto che sono gi� le 15.30) riprendiamo la strada verso la Germania.
La voglia di arrivare ci fa percorrere gli ultimi 150 km senza pi� nessuna sosta, ed ora il freddo comincia veramente a farsi sentire.
Arriviamo a Thurmaunsbang che ormai � buio e ci aspetta una sorpresina� tutte le strade del paese sono coperte da almeno 15 cm di neve ghiacciata sulla quale � impossibile circolare con delle moto.
Io scendo e i piloti con cautela procedono mentre cerchiamo l�albergo.
Dopo avere vagato per il paese (io sempre a piedi), essersi persi e ritrovati, finalmente raggiungiamo l�agognato albergo!
Una doccia calda � la cura che ci vuole per recuperare�poi la cena con gli elefanti risaliti dall�ovest: Wolf, Cujo, Papen, Baffo e Goldwing che ci raccontano le loro impressioni sulla Fossa e ci danno qualche utile consiglio.
Poi a nanna!

Sabato 28

I Lupi e i Cammelli (con l�apolide Baffo) hanno deciso di ritornare verso casa.
Cos� dopo colazione andiamo a salutarli ma� la moto di Baffo non parte� e anche le altre fanno qualche capriccio.
Assistiamo alla trafila del �metti in moto coi cavi poi trattieni la moto gi� per la discesa innevata�, nuovo �rito� che dovranno seguire anche le moto di Massimo e Saverio (che non partono) mentre quelle di Enzo e Maurizio per fortuna partono subito ma vanno comunque portate gi� con precauzione verso la strada principale.
Alle 9 di mattina il termometro segna -9 e le selle delle TDM sono completamente ghiacciate. Amici partiti e moto avviate: ora siamo pronti per dirigerci a Solla, nel luogo del mitico Elefantentreffen!
Il paesaggio che ci aspetta toglie il fiato: neve e sole a perdita d�occhio tra colline e casette pittoresche.
Della Fossa ha gi� raccontato ottimamente Wolf che ne ha reso appieno l�idea. Io posso aggiungere che � davvero difficile descrivere lo spettacolo che ti trovi davanti: strani soggetti e persone normali, motociclisti delle pi� disparate nazionalit� ed et� (c�erano spagnoli � tanti -, inglesi, tedeschi, cecoslovacchi, francesi, italiani) e con i pi� disparati mezzi (dalle moto normali a mezzi stranissimi, persino una carriola a motore!). Cerchiamo un posticino dove fermarci a mangiare i viveri che ci siamo portati dietro: i mitici generi di conforto di Enzo (salame e formaggio, grappa all�erba Luisa preparata dalla leggendaria Gina, sua moglie, di cui gustiamo anche i meravigliosi biscotti) e i panini che io con aria indifferente ho �grattato� dal buffet della colazione.
Fraternizziamo con dei tedeschi che stanno grigliando carne a go go di fronte ad una tenda munita persino della stufa (!!!!) e che ci prestano il loro tavolino da pic nic. Per ringraziarli gli offriamo un po� del nostro cibo e del nostro vino con loro somma gioia. Proseguiamo poi l�esplorazione della Fossa (mai nome � stato pi� indicato!) e i �miei� piloti si soffermano a guardare anche alcune delle strane gare che si svolgono su di un laghetto ghiacciato utilizzato come piccolo circuito: ci sono gare di moto che trainano sciatori e di sidecar, oppure tra auto modificate.
Poi decidiamo di tornare verso le moto ed in albergo dove � cottissimi � ci concediamo un �pisolino� rigenerante.
Il resto della serata trascorre piacevolmente tra chiacchiere e cena e con i piani per il giorno successivo.

Domenica 29

Si torna a casa.
Dopo il consueto rito di �metti in moto coi cavi poi trattieni la moto gi� per la discesa innevata�, partiamo e � capperi!!! � stavolta � davvero freddo!
Ancora bellissimi paesaggi sotto la neve ci accompagnano lungo il percorso che ci riserva qualche deviazione a causa dei navigatori �creativi�di Maurizio e Saverio.
Unici momenti insoliti la �simpatica� accoglienza di un benzinaio tedesco che doveva avere mangiato cachi acerbi e con cui Maurizio ha uno scambio di punti di vista (il benzinaio in tedesco, Maurizio in milanes), e la pausa in una gasthoff dove i coraggiosi piloti (io no!) assaggiano delle strane palline di crema fritte con in mezzo la marmellata che a quanto pare richiedono una lunga preparazione visto che per averle abbiamo aspettato un sacco di tempo! Un viaggio piacevole e senza sorprese che concludiamo nell�area di sosta di Ledra Ovest dove salutiamo Maurizio � Leone 61 che prosegue verso Aviano.
Ritorno all�agriturismo di Bagnara Arsa e poi appuntamento a casa di Saverio dove concludiamo la serata cenando assieme a Enzo � Emzoen e alle rispettive signore Luisa e Gina.

Epilogo...

Luned� 30

Ormai ci aspetta poca strada.
Con calma percorriamo gli ultimi km verso casa e� ironia della sorte� la pioggia ci sorprende nell�ultima ora di viaggio!
Abbiamo macinato pi� di 1500 km.
Non � stata cos� faticosa e fredda come pensavamo ma qualche momento �critico� l�abbiamo vissuto.
Il bilancio � sicuramente POSITIVO! (In realt� abbiamo avuto un gran culo!!!!!!!!!!!)
Prossimo anno�. PIRENEI!

Heidi

La nuova App di TDMitalia

Scaricala subito
Village 2025
Bardonecchia (TO)

dal 3 al 6 luglio
Pesto & TDM 2025
Arenzano (GE)

dal 5 al 6 aprile
Canocchie 2025
Tabiano Terme (PR)

dal 16 al 18 maggio
ToscoMugello 2025
Ronta (FI)

dal 20 al 21 settembre
PDM 2025
Gazzada Schianno (VA)

dal 31 maggio al 2 giugno
Concorso Fotografico


La classifica
Calendario
Calendario eventi 2021
Pagina Facebook TDMItalia
E-Catalogue yamaha-motor.fr E-Catalogue yamaha-motor.fr