Domenica e lunedi con il Ruzzino e la Sissi abbiamo ripercorso parte dei luoghi
da cui siamo passati in volata col MarcheinTDM.
Il tempo non ci ha voluto molto bene, ma i' Ceccherini insegna: "gli fa una
sega l'acqua all'Uomo Ragno!" figuratevi a quattro cinghiali ben attrezzati!;-)
Cos� domenica mattina partiamo direzione Urbino verso l'albergo,
Scarichiamo le moto dalla modalit� Station-wagon e andiamo a mangiare dei
panini in Citt�. Naturalmente Piove!
Optiamo per invertire il programma: il passo del Furlo con l'acqua non sta
bene quindi lo lasciamo per il giorno dopo, in alternativa andiamo a
visitare Le Grotte di Frasassi almeno sotto terra non piove!
Il tempo si mantiene e nel pomeriggio percorriamo felici e asciutti
strade splendide tra cui una strada sterrata senza indicazioni che ci porta
fino a Cartoceto e a Pergola.
L'odore e i colori dell'erba bagnata, i paesaggi da favola, i tacchini sulla
strada, una nave in mezzo a un Prato (ristorante La Barca)sono cose che puoi
apprezzare solo se sei col sedere su una sella!
Arriviamo alle Grotte di Frasassi per l'ultima visita, per chi non c'� mai
stato gli 11euro del biglietto li valgono tutti.
L'impatto che si ha quando uscendo dal tunnel Artificiale si entra nella
grotta Naturale dell'Abisso Ancona � impressionante! 8-O
Quando usciamo il tempo si � rimesso al bello quindi ci ridigiamo verso
Urbino. La Cena si svolge in quel ristorante bar Pizzeria sulla strada tra
l'hotel e Urbino, chi era al MarcheTdm forse se lo ricorda!
La pizza era veramente buona! Quindi un giro a conoscere Urbino illuminata!
Il Luned� Mattina � accompagnato dall'uscita di uno splendido Sole, ne
approfittiamo per gustarci con comodo le gole del Furlo! splendide,peccato
l'acqua un po torbida perch� gonfiata dalla pioggia del giorno prima.
Ci dirigiamo quindi in su verso San Leo, l'idea � di pranzare da quelle
parti, strade curve e paesaggi ci accompagnano, ma la pioggia non voleva
restare a casa per cui ci raggiunge a SassoCovaro!
Cosi decidiamo di pranzare li, troviamo un osteria nella piazza sotto le
logge davanti alla Rocca, il proprietario ci imbandisce una ricca tavola con
affettati, formaggi, piadine, focacce, insalate e pasta fredda.
Qui tra piacevoli chiacchiere e riempimenti di stomaci attendiamo fiduciosi
che smetta di piovere, dopo un po' infatti smette di piovere e inizia a
grandinare!
Dopo che il cielo ha dato icche potea dare, bardati con tute antiacqua, ci
rimettiamo in moto verso San Leo.
Le strade che percorriamo a un certo punto iniziano ad imbiancarsi,
� vero che stavamo salendo di quota ma era pur sempre troppo caldo per la
neve, infatti la grandine che ci aveva fatto un saluto a Sassocorvaro era
passata anche di li,lasciando a terra chicchi del diametro di 1cm e mezzo,
che compatti sulla strada ci hanno costretto a una velocit� misera.
Indipendentemente era uno spettacolo favoloso!
Arrivati finalmente a San Leo ci rifocilliamo con un caff� caldo
e scrutiamo sulla piantina la strada che ci riporter� a casa
raggiungiamo la statale, scendiamo gi� poi verso la Verna, Bibbiena.
Prendiamo una schiacciata alla Consuma e le miniferie sembrano ormai quasi
giunte al termine :-(
ma � solo un impressione, il viaggio di ritorno � lungo, tante curve e tanti km
da macinare prima di raggiungere Firenze e Lucca.
A sera quando veramente ti fermi e crolli esausto ma felice sotto le coperte,
sogni gi� la prossima occasione di incontrarsi in sella alla moto, insieme a
persone veramente speciali.
Un Grazie di cuore a TUTTI i Motocinghiali e a TDMitalia!
Laura "Piranha" zavorrina di Ittopo
|